eng
  • eng
  • rus
  • ita
social
  • youtube
  • facebook
  • vk
Exhibition
 23
 16
 15
 14
 13
 12
4 MOSCOW BIENNALE 2011  11
54 VENICE BIENNALE PADIGLIONE ITALIA MONDO RUSSIA VENEZIA 2011  
54 VENICE BIENNALE PADIGLIONE ITALIA PUGLIA BARI 2011  
2011 YEAR OF THE ITALIAN CULTURE IN RUSSIA EXHIBITION INDETIFICATION  
ARTE ACCESSIBILE FAIR MILANO 2011  
OIOIOI GALLERY VINZAVOD MOSCOW PERSONAL EXHIBITION 2011  
OIOIOI YUDASHKIN PALACE THE BEST 2011  
SILPAKORN BANGKOK MUSEUM 2011  
 10
 09
 08
 07
 06
 05
 02
 00
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

artdiaryinternational.com

Nato a Bari. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti del capoluogo pugliese, specializzandosi presso l’Accademia Reale di Belle Arti di Bruxelles, nella quale ha studiato e lavorato per cinque anni. Da sempre dedicatosi al teatro, alla video arte ed alla comunicazione , un corto da lui diretto ha vinto la sezione dedicata all’immigrazione del Festival di Torino del 2002. Attolini ha esposto a Bruxelles (Acasemie Royal des Beaux Art), Ittre (Carcere nazionale), Milano (Triennale, Galleria San Lorenzo, Metropolitana), Londra (Spazio Fiat), Torino (Paratissima. Festival del cinema), Lucca (Lu.C.C.A. Museum), Los Angeles (Southern University of California ), Miami (Miami Art District), Mosca (Vinzavod, Galleria OIOIOI), San Pietroburgo (Accademia di belle Arti, Museo Etnografico, Galleria OIOIOI, Stazione di Mosca), Bangkok (Silpakorn University Museum). Sempre a San Pietroburgo vince il premio d'arte contemporanea Master Class (2007 e 2008) e si trasferisce nel 2009 dove fonda la OIOIOI International Art Gallery con il gallerista e scultore Mikhail Dolgopolov. Nel 2011 una sua mostra personale patrocinata dall'Institituto Italiano di Cultura è inserita negli eventi celebrativi dell'anno della cultura italiana in Russia. Francesco Attolini nel 2011 è stato selezionato per la 54 Biennale di Venezia (2 progetti) e per la 4 Biennale di Mosca. Le opere di Attolini, presenti in importanti collezioni pubbliche, private e museali, sono state quotate nel 2008 dalla casa d'arte leader nel settore delle istituzioni artistiche europee "Hounc of Venison" a sua volta membro di Christie.

http://www.artdiaryinternational.com/site/index.php?pagina=eventi_det&id_main=42732&det=ok